Come prenotare una visita? Come compilare domande online, creare uno SPID e accedere ai servizi INPS?
Sono queste e molte altre le domande alle quali cittadine e cittadini spesso faticano a dare risposta e per le quali il Comune offre il servizio gratuito degli Sportelli di comunità
Un’opportunità per fare “ordine” e “uscire insieme dal CAOS”, come recita il claim utilizzato per comunicare le principali attività
Tra i servizi messi a disposizione, infatti, troviamo:
- Compilazione di domande e/o richieste online;
- Aiuto nell’ambito della digitalizzazione;
- Orientamento informativo sui servizi e le opportunità del territorio;
- Supporto nell’acquisizione di capacità e competenze
Gli Sportelli di Comunità sono spazi che offrono un servizio gratuito di segretariato sociale diffuso per orientare e supportare la cittadinanza con particolare attenzione al supporto digitale
Il punto più vicino a noi si trova a Tregnago: per accedere allo Sportello di Comunità si prega di prendere appuntamento chiamando il numero 3783062434 il Giovedì dalle 14:00 alle 15:00 oppure il Venerdì dalle 09:30 alle 10:30